Il corso è pensato per affinare le competenze di chi già ha esperienza al comando. Si svolge lungo un itinerario tecnico e pratico da Porto Badino a Palmarola e Ponza. Ogni giornata include teoria e pratica su manovre, sicurezza e gestione equipaggio.
Durata
Distanza
Itinerario
Costi
Teoria
- Studio dell’area di navigazione
- Comunicazioni pre-partenza
- Pianificazione rotta, rilevamenti, punto nave
- Meteorologia e analisi dei sistemi previsionali
- Uso VHF e distress call (preparazione certificazione GMDSS – SRC)
- Libro di bordo e comunicazioni a bordo
Pratica
- Imbarco e briefing equipaggio
- Navigazione a motore (diurna e notturna)
- Ormeggi e gestione della banchina
- Ancoraggi in rada (giorno/notte)
- Prevenzione e recupero uomo a mare
- Check dello scafo in porto e in navigazione
- Uso dotazioni di sicurezza
- Gestione impianti e motori (entro e fuoribordo)
Esame
Non previsto un esame formale; il corso include valutazione pratica continua durante le attività in mare.
Argomenti del corso
- Pianificazione della navigazione
- Orientamento e meteorologia
- Sicurezza a bordo e gestione emergenze
- Uso di VHF e strumenti di bordo
- Procedure di ancoraggio e ormeggio
- Gestione equipaggio e ruoli a bordo
- Navigazione notturna
- Gestione impianti elettrici e idraulici
- Diagnostica motore e attrezzature
Hai domande sul corso?
Altri corsi

Boat Master
Certificazione internazionale di base per chi desidera acquisire competenze nel settore della navigazione. Consente di condurre un’imbarcazione fino a 15 metri di lunghezza.

500 GT
Corso con una parte pratica molto intensa che prevede la percorrenza di 300 miglia nautiche, suddivise tra navigazione diurna e notturna.

200 GT
Programma di formazione avanzata per chi desidera specializzarsi nel settore della nautica da diporto e della gestione di imbarcazioni di grandi dimensioni.

Hostess
Questo corso offre un equilibrio tra competenze tecniche per la sicurezza e abilità pratiche legate all’ospitalità.

VHF in lingua inglese
Il corso prepara ad utilizzare correttamente le comunicazioni VHF in situazioni ordinarie e di emergenza e a comprendere il contesto normativo e tecnologico che regola le comunicazioni.

VHF SRC
Approfondisci le nozioni di base per le comunicazioni radio marittime e delle procedure di sicurezza divenute obbligatorie per l’utilizzo delle nuove apparecchiature VHF.

Yachtmaster offshore
Corso per la conduzione di catamarani a vela e motore, ideale per chi ha già la patente nautica e vuole prepararsi al noleggio.